L’Andrologia s’interessa di tutti gli aspetti della sfera sessuale e riproduttiva dalla nascita alla terza età. Gli interessi dell’andrologia vanno dalle disfunzioni
sessuali ed erettili alle malattie sessualmente trasmesse, dalla fisiopatologia della riproduzione maschile all’andropausa, dalla fisiopatologia vascolare alla chirurgia estetica e funzionale degli organi genitali, dalla farmacologia alla genetica.
La visita andrologica serve a prevenire, diagnosticare, monitorare e stabilire trattamenti per le principali patologie andrologiche, tra cui disfunzione erettile, eiaculazione precoce, varicocele, fimosi, frenulo breve. Tale visita specialistica può anche essere utile anche per monitorare l’eventuale evoluzione di una patologia già diagnosticata in precedenza.