Informativa ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento Europeo n. 2016/679 in materia di protezione dei dati personali e successive norme nazionali di adeguamento

La tutela della vostra Privacy è uno dei nostri principali obiettivi.

Conformemente all’impegno e alla cura che la Cooperativa Sociale San Bernardo a.r.l. dedica alla tutela dei dati personali, La informiamo sulle modalità, finalità e ambito di comunicazione e diffusione dei dati personali raccolti nell’accesso al sito www.igeadiagnostica.it (di seguito ‘Sito’), nonché sui diritti degli interessati, in linea con il D.lgs. 196/2003 come novellato dal D.lgs. 101/2018 (di seguito “Codice Privacy“), il Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR“) e successive norme nazionali di adeguamento (di seguito Normativa Applicabile) per garantire la privacy e la sicurezza dei dati personali di ciascun visitatore coerentemente con quanto prescritto nella presente Informativa.

Le informazioni sono rese solo per il sito e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall’utente tramite link in esso contenuti.

Scopo del presente documento è fornire indicazioni circa le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che il Titolare del trattamento deve fornire agli utenti al momento della connessione alle pagine web del sito indipendentemente dagli scopi del collegamento stesso, secondo la legislazione Italiana ed Europea.

Se l’utente ha meno di 16 anni, ai sensi dell’art.8, c.1 regolamento UE 2016/679, dovrà legittimare il suo consenso attraverso l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci. 

1. TITOLARE DEL TRATTAMENTO

Relativamente al presente sito web il titolare del trattamento è la Cooperativa Sociale San Bernardo a.r.l.  nella persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Via G. Carrino, 2 – 72022 Latiano (BR), partita iva 01898690746  e sede operativa presso il Centro Radio-Diagnostico e Fisioterapico IGEA (di seguito Centro IGEA), con sede in Via Taranto n. 73 -74023 Grottaglie (TA). email info@igeadiagnostica.it.

2. DATI DI CONTATTO DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (c.d. “RPD-DPO”) 

Con riferimento alle questioni riguardanti il trattamento di dati personali, la Cooperativa Sociale San Bernardo a.r.l. ha designato per il ruolo di Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito DPO), il Sig. Cosimo Pavese, reperibile all’indirizzo e-mail: dpo.pavese@gmail.com e pec: pavese@pec.pavese.biz.

3. CATEGORIE DI DATI PERSONALI TRATTATI DAL TITOLARE DEL TRATTAMENTO 

Per offrire i servizi previsti dal sito internet del Centro IGEA, la Cooperativa Sociale San Bernardo a.r.l. ,in qualità di Titolare del trattamento, deve trattare alcuni dati personali.

Questi dati possono essere forniti implicitamente dagli strumenti utilizzati per accedere e fruire dei servizi o possono essere forniti in modo esplicito dall’interessato.

La Cooperativa Sociale San Bernardo a.r.l. potrà trattare le seguenti categorie di dati personali degli utenti:

• dati tecnici di navigazione acquisiti implicitamente con il semplice accesso al sito, mediante l’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano: gli indirizzi IP, il tipo di browser utilizzato, il sistema operativo, il nome di dominio e gli indirizzi di siti web dai quali è stato effettuato l’accesso, le informazioni sulle pagine visitate dagli utenti all’interno del sito, l’orario d’accesso, la permanenza sulla singola pagina, l’analisi di percorso interno ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.

Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. 

Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, per identificare anomalie e/o abusi, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito o di terzi: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di quattordici giorni, a meno di eventuali richieste dell’utente (es: accesso alle pagine personali dell’utente all’interno del Sito che riepilogano i servizi fruiti, le informazioni pubblicate, etc.).

dati comuni identificativi forniti dall’utente (es. nome, cognome, email, numero di telefono, localizzazione, etc.) per dare seguito alle richieste sui nostri servizi sanitari, visite mediche e diagnostica strumentale.

categorie particolari di dati personali forniti dall’utente come soggetto interessato e/o per conto di altra persona fisica (es. dati relativi alla salute, l’origine etnica), al fine della richiesta di prenotazione di una prestazione sanitaria.

4. FINALITÀ E BASI GIURIDICHE DEL TRATTAMENTO  

I dati personali saranno trattati esclusivamente con modalità e procedure necessarie:

  1. per assecondare richieste di informazioni, prenotazioni e preventivi sulle prestazioni sanitarie, visite mediche e diagnostica strumentale erogate presso la Nostra struttura, incluso la possibilità, previa autenticazione in area riservata, di acquisire il referto;
  2. per l’invio delle newsletter, di materiale informativo e promozionale, messaggi relativi ad eventi e sulle offerte praticate nella nostra struttura, per attività di marketing diretto.

Inoltre ai fini della sicurezza del sito i dati registrati automaticamente, quale l’indirizzo Ip, potrebbero essere utilizzati, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento al sito medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque attività dannose o costituenti reato. 

La base giuridica per tutti i trattamenti è il consenso esplicito dell’interessato, il quale è revocabile altrettanto liberamente ed in qualsiasi momento contattando il Responsabile Protezione Dati, i cui recapiti sono indicati nella sezione 2 di questa informativa. 

Il conferimento dei dati relativi alla finalità  elencata  alla lettera a) è obbligatorio per l’esecuzione e conclusione delle richieste da Te inoltrate e per la finalizzazione di un eventuale prestazione; mentre il conferimento dei dati relativi alla finalità di cui alla lettera b) è facoltativo.  

5. DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I dati non sono soggetti a diffusione, ma nell’ambito delle finalità sopra indicate, gli stessi potranno essere comunicati a:

  • soggetti terzi, come ad es. Professionisti come il consulente fiscale e legale, società di servizi informatici e provider, società di consulenza marketing, strutture sanitarie pubbliche e private, Laboratori di Analisi, Medici di Medicina Generale e Specialisti, Assicurazioni, società terze che svolgono parte delle attività di trattamento e/o attività connesse e strumentali alle stesse per conto del Titolare. Tali soggetti saranno altresì nominati responsabili del trattamento ex art. 28 del GDPR;
  • soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità (ad esempio, nel corso di indagini di natura penale il Titolare può ricevere richieste da parte dell’autorità giudiziaria di fornire log di traffico telematico);
  • singoli individui, dipendenti, collaboratori o consulenti del Titolare, a cui sono state affidate specifiche e/o più attività di trattamento sui suoi dati personali. A tali individui sono state impartite specifiche istruzioni in tema di sicurezza e corretto utilizzo dei dati personali e vengono definiti come le persone autorizzate al trattamento dei dati personali sotto l’autorità diretta del Titolare, ai sensi ai sensi degli artt. 4 e 29 del GDPR.

Questa informativa sul trattamento dei dati personali si applica al sito www.igeadiagnostica.it della Cooperativa Sociale San Bernardo a.r.l., così come ai servizi online associati al suddetto sito. 

Non si applica a eventuali link a siti esterni relativi ad aziende e istituzioni esterne.
Per informazioni sulle finalità, il tipo e le modalità di raccolta, elaborazione, utilizzo e conservazione dei dati personali da parte delle piattaforme esterne e/o social network, nonché per le modalità attraverso cui esercitare i propri diritti, si prega di consultare la politica privacy adottata dal singolo sito.

Il sito web può utilizzare i c.d. social plug-in. I social plug-in sono speciali strumenti che permettono di incorporare le funzionalità del social network direttamente all’interno del sito web (ad es. la funzione “mi piace” di Facebook).
Tutti i social plug-in presenti nel sito sono contrassegnati dal rispettivo logo di proprietà della piattaforma di social network (ad es. Facebook, Google, Twitter, Linkedin).
Quando si visita una pagina del nostro sito e si interagisce con il plug-in (ad es. cliccando il pulsante “Mi piace”) o si decide di lasciare un commento, le corrispondenti informazioni vengono trasmesse dal browser direttamente alla piattaforma di social network e da questo memorizzate.
Per informazioni sulle finalità, il tipo e le modalità di raccolta, elaborazione, utilizzo e conservazione dei dati personali da parte della piattaforma di social network, nonché per le modalità attraverso cui esercitare i propri diritti, si prega di consultare la politica privacy adottata dal singolo social network.

6. TRASFERIMENTO DI DATI ALL’ESTERO

I dati personali saranno trattati dalla Cooperativa Sociale San Bernardo a.r.l. all’interno del territorio dell’Unione Europea.  Qualora per questioni di natura tecnica e/o operativa si renda necessario trasferire i suoi dati personali a terze parti ubicate in Stati non appartenenti all’Unione Europea ovvero allo Spazio Economico Europeo, tali terze parti saranno nominate Responsabili del trattamento ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 28 del GDPR e il trasferimento dei suoi dati personali a tali soggetti, limitatamente allo svolgimento di specifiche attività di trattamento, sarà regolato in conformità a quanto previsto dal capo V del GDPR. Saranno quindi adottate tutte le cautele necessarie al fine di garantire adeguata protezione dei suoi dati personali basando tale trasferimento: (a) su decisioni di adeguatezza dei paesi terzi destinatari espresse dalla Commissione Europea; (b) su garanzie adeguate espresse dal soggetto terzo destinatario ai sensi dell’articolo 46 del GDPR; (c) sull’adozione di norme vincolanti d’impresa.

7. DURATA DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI  

I dati relativi ai log di navigazione registrati, saranno conservati dal provider per un periodo minimo di 6 mesi, come da  prescrizione normativa dei tempi di conservazione. 

La informiamo, inoltre, che i dati da lei forniti mediante la sezione Contatti o ricevuti mediante posta elettronica, saranno trattati per il tempo necessario al soddisfacimento delle richieste dell’interessato (invio di preventivi, sottoscrizione di contratti di acquisto, etc) e successivamente conservati per almeno 10 anni dopo l’ultimo trattamento, salvo esplicita richiesta dell’interessato e comunque per un periodo non inferiore a quello previsto da tutte le normative di legge e fiscali o per l’intera durata di eventuali contenziosi. Per le attività di marketing diretto e indiretto, basandosi sul consenso dell’interessato, saranno conservati e utilizzati fino alla revoca dello stesso, sempre che non risulti necessario conservarli ulteriormente per difendere o far valere un diritto o per adempiere a eventuali ulteriori obblighi di legge o ordini delle Autorità. Al termine di tali periodi, i dati saranno definitivamente cancellati o comunque anonimizzati in via irreversibile da parte del Titolare.

8. DIRITTI DELL’INTERESSATO  

I soggetti cui si riferiscono i sopra citati dati personali (c.d. “interessati”), hanno la facoltà di esercitare i propri diritti secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa privacy, dall’articolo 15 al 22 del GDPR. In relazione al trattamento dei suoi dati personali, ha diritto di chiedere alla Cooperativa Sociale San Bernardo a.r.l.:

  • l’accesso: può chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che la riguardano, oltre a maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente Informativa, nonché di ricevere i dati stessi, nei limiti della ragionevolezza;
  • la rettifica: può chiedere di rettificare o integrare i dati che ci ha fornito o comunque in nostro possesso, qualora inesatti;
  • la cancellazione/oblio: può chiedere che i suoi dati acquisiti o trattati dal Titolare vengano cancellati, qualora non siano più necessari alle nostre finalità o laddove non vi siano contestazioni o controversie in essere, in caso di revoca del consenso o sua opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero qualora sussista un obbligo legale di cancellazione;
  • la limitazione: può chiedere la limitazione del trattamento dei suoi dati personali, quando ricorre una delle condizioni di cui all’art. 18 del GDPR; in tal caso, i suoi dati non saranno trattati, salvo che per la conservazione, senza il suo consenso fatta eccezione per quanto esplicitato nel medesimo articolo al comma 2;
  • l’opposizione: può opporsi in qualunque momento al trattamento dei suoi dati sulla base di un nostro legittimo interesse, salvo che vi siano nostri motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui suoi, per esempio per l’esercizio o la nostra difesa in sede giudiziaria; la sua opposizione prevarrà sempre e comunque sul nostro interesse legittimo a trattare i suoi dati per finalità di marketing;
  • la portabilità: può chiedere di ricevere i suoi dati, o di farli trasmettere ad altro titolare da lei indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.

La informiamo che ha diritto di proporre reclamo dinanzi all’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali, contattabile all’indirizzo garante@gpdp.it o mediante il sito http://www.gpdp.it. 

Inoltre, ai sensi dell’art. 7, par. 3, GDPR, rendiamo noto che può esercitare in qualsiasi momento il suo diritto di revoca del consenso, senza che venga pregiudicata la liceità del trattamento basata sul consenso prestato antecedentemente.

Per esercitare tali diritti, effettuare segnalazioni o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali, può compilare ed inviare il seguente modulo: Modello per l’esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali.

Il modello, debitamente compilato, va indirizzato alla Cooperativa Sociale San Bernardo a.r.l. Via G. Carrino, 2 – 72022 Latiano (BR), o al Centro Radio-Diagnostico e Fisioterapico IGEA, Via Taranto n. 73 -74023 Grottaglie (TA). email info@igeadiagnostica.it

8. MODIFICHE

Documento aggiornato il 20/05/2022.

Cookie Policy

La presente Cookie Policy descrive, ai sensi degli artt. 13, 14 e 122 del REGOLAMENTO UE N. 2016/679 e a completamento della modalità semplificata per informare e acquisire il consenso per l’utilizzo dei cookie, previsto dal provvedimento generale dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (il “Garante”) dell’8 Maggio 2014 e in base alle Linee guida cookie e altri strumenti di tracciamento del Garante pubblicate il 10 giugno 2021. Diversi tipi di cookie possono essere installati mediante il sito (il quale verrà in seguito riconosciuto come “Sito”), per cui Vi informiamo come vengono utilizzati, le relative finalità, la durata della conservazione dei dati personali così raccolti, nonché le modalità per controllare l’installazione di tali cookie.

I cookie sono piccole porzioni di dati utilizzati per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo, per confrontare i visitatori nuovi e quelli passati e di capire come gli utenti navigano attraverso il nostro sito. Utilizziamo i dati raccolti grazie ai cookie per rendere l’esperienza di navigazione più piacevole e più efficiente in futuro.

Le informazioni di cui alla presente cookie policy (la “Cookie Policy”) sono rese dal Titolare (come di seguito definito) ad integrazione di quanto all’informativa sul trattamento dei dati personali, resa sempre disponibile all’interno del presente sito web (il “Sito”), nonché accessibile al seguente link: www.igeadiagnostica.it
La presente Cookie Policy descrive i diversi tipi di cookie che possono essere installati mediante il Sito, le relative finalità, la durata della conservazione dei dati personali così raccolti, nonché le modalità per controllare l’installazione di tali cookie.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO E RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

Il Titolare del Trattamento è la Cooperativa Sociale San Bernardo a.r.l.  nella persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in Via G. Carrino, 2 – 72022 Latiano (BR), partita iva 01898690746  e sede operativa presso il Centro Radio-Diagnostico e Fisioterapico IGEA (di seguito Centro IGEA), con sede in Via Taranto n. 73 -74023 Grottaglie (TA). email info@igeadiagnostica.it.

Con riferimento alle questioni riguardanti il trattamento di dati personali, la Cooperativa Sociale San Bernardo a.r.l. ha designato per il ruolo di Responsabile della Protezione dei Dati (di seguito DPO), il Sig. Cosimo Pavese, reperibile all’indirizzo e-mail: dpo.pavese@gmail.com e Pec: pavese@pec.pavese.biz

I COOKIE UTILIZZATI DA QUESTO SITO

I cookie sono stringhe di testo di piccole dimensioni che i siti web visitati dall’utente inviano al browser del suo device (PC, Notebook, Smartphone, Tablet, ecc..), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita del medesimo utente.

Il Titolare informa che questo Sito utilizza, anche in combinazione tra di loro e nel rispetto della normativa vigente, le tipologie di cookie di seguito descritte e classificate sulla base dei provvedimenti e delle indicazioni delle autorità competenti, ivi inclusa l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali (il “Garante”) ed il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB).

COOKIE TECNICI

Sono i cookie che risultano indispensabili per permettere la trasmissione di una comunicazione sulla rete di comunicazione elettronica e la fruizione dei servizi richiesti dall’utente, per le quali tali cookie consentono di identificare l’utente nell’ambito della sessione. Senza il ricorso a tali cookie, la navigazione nel Sito ed alcune operazioni richieste dall’utente non potrebbero essere compiute o sarebbero meno sicure. I cookie tecnici sono considerati strettamente necessari, perché l’archiviazione delle informazioni è essenziale per fornire un servizio richiesto dall’utente. Pertanto, i cookie tecnici non possono essere disabilitati e per la loro installazione non viene richiesto il preventivo consenso degli utenti (ai sensi dell’art. 122 del Codice Privacy).

Alla luce delle finalità per le quali i cookie tecnici vengono utilizzati, la loro memorizzazione nel terminale non si richiede il preventivo consenso dell’utente.

COOKIE ANALITICI E DI TERZE PARTI

I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti. Le informazioni raccolte (compreso l’indirizzo IP, mascherato) sono utilizzate per effettuare analisi statistiche al fine di migliorare l’utilizzo del sito ed eventualmente per rendere i contenuti più interessanti e attinenti ai desideri dell’utente. I cookie analitici non sono necessari al funzionamento del sito web, tuttavia, dal momento che l’indirizzo IP non è in chiaro l’installazione di tali cookie non necessita del consenso dell’utente.

Sono i cookie utilizzati per la produzione di statistiche in forma aggregata e rigorosamente anonima a fini interni di ricerca sul numero degli utenti e su come questi visitano il Sito.

In conformità alla normativa applicabile, l’installazione di questo tipo di cookie non richiede il preventivo consenso dell’utente.

COOKIE DI PROFILAZIONE

I cookie di profilazione, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile, ad esempio, trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online. Rientrano in questi cookie anche i cookie social. Tali cookie possono essere installati sul terminale dell’utente solo se questo ha espresso il proprio consenso.

Ad essi si riferisce l’art. 122 del Codice laddove prevede che “l’archiviazione delle informazioni nell’apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l’accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l’utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all’articolo 13, comma 3” (art. 122, comma 1, del Codice).

Nel corso della navigazione sul sito www.igeadiagnostica.it  l’Utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti o di web server diversi (c.d. cookie di “terze parti”): ciò accade perché sul Sito possono essere presenti elementi come, ad esempio, immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, detti cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi dal Sito. 

Questi terzi potrebbero in teoria impostare cookie mentre visitate il Sito e ottenere così informazioni relative al fatto che avete visitato il sito web www.igeadiagnostica.it. Troverete maggiori informazioni sull’impiego dei cookie accedendo al link indicato. Se l’Utente decide di non concedere l’autorizzazione per l’impiego di cookie di terze parti, potranno essere utilizzate esclusivamente le funzioni del Sito, che non richiedono tali cookie.

COOKIE TIPO DURATA DESCRIZIONE
viewed_cookie_policy

cookielawinfo-checkbox-non-necessary

cookielawinfo-checkbox-necessary

Tecnici igeadiagnostica.it 1 anno Cookie per uso interno necessari per il funzionamento del sito ed in particolare per la corretta visualizzazione dell’informativa sui cookie per il web.

Tabella cookie utilizzati nel sito

GESTIONE E CANCELLAZIONE DEI COOKIE MEDIANTE CONFIGURAZIONE DEL BROWSER UTILIZZATO

Il Titolare informa che, in aggiunta a quanto sopra esposto, l’utente del Sito potrà manifestare o modificare le proprie preferenze sui cookie anche attraverso le impostazioni del browser utilizzato nel proprio terminale.

Si pone in evidenza che, con riguardo al Sito, le preferenze espresse mediante browser avranno effetto solo dal primo collegamento dell’utente successivo alla modifica di tali preferenze.

Rimandiamo alle informazioni ed alle procedure operative da eseguire per configurare le impostazioni, come fornite dal fornitore del browser utilizzato dall’utente:

Firefoxhttps://support.mozilla.org/it/kb/protezione-antitracciamento-avanzata-firefox-desktop

InternetExplorerhttps://support.microsoft.com/en-us/windows/delete-and-manage-cookies-168dab11-0753-043d-7c16-ede5947fc64d

Safarihttps://support.apple.com/it-it/HT201265

Chromehttps://support.google.com/chrome/answer/95647

Operahttps://help.opera.com/en/latest/web-preferences/#cookies

REVOCA O MODIFICA DEL CONSENSO ALL’INSTALLAZIONE DEI COOKIE

Il Titolare informa che l’utente del Sito potrà modificare la sua scelta in merito alla memorizzazione dei cookie in qualsiasi momento, accedendo alla apposita sezione del Sito.

DESTINATARI O CATEGORIE DI DESTINATARI DEI DATI PERSONALI

I dati possono essere comunicati:

a) a quei soggetti (es. autorità amministrative, giudiziarie, di vigilanza e di controllo) cui tale comunicazione debba essere effettuata in adempimento di un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria;

b) soggetti terzi, fornitori di prodotti e/o servizi.

Tali destinatari, a seconda dei casi, trattano i dati personali in qualità di titolari autonomi o responsabili. Inoltre, possono venire a conoscenza dei dati in qualità di persone autorizzate al trattamento e relativamente ai soli dati necessari allo svolgimento delle mansioni assegnategli, le persone fisiche appartenenti alle seguenti categorie: i lavoratori dipendenti del Titolare, gli stagisti, i consulenti e i dipendenti delle società esterne nominate responsabili.

TRASFERIMENTO DEI DATI VERSO PAESI TERZI

Il Titolare informa che i dati personali potranno essere traferiti anche in paesi non appartenenti allo Spazio Economico Europeo (cd. Paesi Terzi) solo se riconosciuti dalla Commissione Europea aventi un livello adeguato di protezione dei dati personali e, in qualsiasi caso, nel pieno rispetto della normativa applicabile e sempre assicurando l’esercizio dei diritti degli interessati. 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 (il “GDPR”) attribuisce agli interessati specifici diritti, tra i quali quello di conoscere quali sono i dati personali in possesso del Titolare e come questi vengono utilizzati (diritto di accesso), di ottenerne l’aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l’integrazione, nonché la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o la limitazione.

Gli utenti possono, in qualsiasi momento, revocare il consenso eventualmente prestato alla memorizzazione nel proprio terminale dei cookie ed all’eventuale trattamento dei dati personali conseguente all’utilizzo dei cookie, nei termini sopra riportati.

Il Titolare pone in evidenza che la revoca del consenso avrà effetto solo per il trattamento successivo alla revoca stessa.

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI E DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE (I.E. DIRITTO ALL’OBLIO)

Il Titolare tratterà le informazioni raccolte mediante i cookie per quanto strettamente necessario al perseguimento delle finalità predeterminate; il periodo di conservazione di ciascun cookie utilizzato nel presente sito è indicato nella sezione Elenco Cookie. 

Al termine del predetto periodo di conservazione, le informazioni raccolte verranno cancellate o conservate in una forma che non consenta l’identificazione dell’utente (es. anonimizzazione irreversibile), a meno che il loro ulteriore trattamento sia necessario per uno o più dei seguenti scopi: i) risoluzione di precontenziosi e/o contenziosi avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; ii) per dare seguito ad indagini/ispezioni da parte di funzioni di controllo interno e/o autorità esterne avviati prima della scadenza del periodo di conservazione; iii) per dare seguito a richieste della pubblica autorità italiana e/o estera pervenute/notificate al Titolare prima della scadenza del periodo di conservazione.

MODALITÀ DI ESERCIZIO DEI DIRITTI

Per esercitare tali diritti, effettuare segnalazioni o chiedere chiarimenti sul trattamento dei propri dati personali, può compilare ed inviare il seguente modulo: Modello per l’esercizio dei diritti in materia di protezione dei dati personali. 

Il modello, debitamente compilato, va indirizzato alla Cooperativa Sociale San Bernardo a.r.l. Via G. Carrino, 2 – 72022 Latiano (BR), o al Centro Radio-Diagnostico e Fisioterapico IGEA, Via Taranto n. 73 -74023 Grottaglie (TA). email info@igeadiagnostica.it

Il termine per la risposta è un (1) mese, prorogabile di due (2) mesi in casi di particolare complessità; in questi casi, il Titolare fornisce almeno una comunicazione interlocutoria entro un (1) mese.

L’esercizio dei diritti è, in linea di principio, gratuito; il Titolare si riserva il diritto di chiedere un contributo in caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (anche ripetitive).

Il Titolare ha il diritto di chiedere le informazioni necessarie all’identificazione del richiedente.

RECLAMO O SEGNALAZIONE AL GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI

Il Titolare informa che l’utente ha il diritto di proporre reclamo ovvero effettuare una segnalazione al Garante oppure di presentare ricorso all’Autorità Giudiziaria. I contatti del Garante sono disponibili al seguente link: http://www.garanteprivacy.it.

Documento aggiornato il 20/05/2022