Step 1: Esami di accertamento presso il reparto di radiologia
Si può arrivare qui per diversi motivi. Il più comune è il controllo di routine per la diagnosi precoce del tumore al seno, a cui vengono chiamate le donne tra i 50 e i 69 anni. In altri casi, si arriva al reparto per un accertamento (ecografia mammaria, mammografia o altri esami) in seguito a una visita senologica.
Step 2: Approfondimento diagnostico
La prima fase è quella di approfondimento della diagnosi, attraverso esami di imaging e di radiologia interventistica che si concludono con una diagnosi microistologica integrata.
Step 3: Primo Colloquio con la paziente
Durante il colloquio, la paziente riceve l’indicazione della strategia terapeutica con una dettagliata descrizione del tipo di intervento chirurgico che dovrà affrontare.
Step 4: Avvio del percorso diagnostico-terapeutico
Step 5: Programmazione intervento chirurgico
La ricostruzione può essere immediata, cioè effettuata durante lo stesso intervento di asportazione del tumore, o può essere effettuata in interventi successivi, a seconda delle caratteristiche del tumore e della paziente, nonché delle sue preferenze.
Step 6: Diagnosi istologica definitiva
Dopo l’intervento chirurgico, il tessuto tumorale asportato viene analizzato dagli anatomo-patologi, che eseguono diversi tipi di analisi, comprese quelle molecolari.
Step 7: Secondo colloquio con la paziente
La paziente viene informata sulla diagnosi definitiva e su come proseguirà il suo percorso, che nella maggior parte dei casi comprende la terapia farmacologica e la radioterapia.
Step 8: Monitoraggio paziente
Durante le terapie, le pazienti vengono monitorate per prevenire alcuni importanti effetti secondari. Ad esempio, le terapie ormonali aumentano il rischio di fratture delle ossa e, come anche le chemioterapie, causano disturbi correlati, come la menopausa precoce indotta. Tutte le giovani donne (fino a 38 anni di età) con una diagnosi di tumore al seno hanno il diritto di preservare la propria fertilità. Se lo desiderano, al momento della diagnosi è disponibile un servizio di counseling.