L’Urologo è un Medico Chirurgo, Specialista nella diagnosi, nel trattamento e nella cura delle patologie dell’apparato urinario maschile e femminile e dell’apparato genitale maschile. Non bisogna attendere l’insorgenza dei sintomi per andare dall’Urologo. E’ fondamentale la diagnosi precoce. La maggior parte dei pazienti sono uomini in quanto per lo più si rivolgono all’urologo per problemi prostatici o della sfera sessuale, ma un 20% è rappresentato da donne che possono lamentare disturbi all’apparato urinario, come stranguria (bruciore), urgenza minzionale ed incontinenza, sensazione di incompleto svuotamento vescicale.
In giovane età: per prevenzione, diagnosi e cura di patologie come varicocele, prostatiti, tumore del testicolo( fondamentale insegnare ai giovani l’autopalpazione). Se non precocemente riconosciute, alcune di queste patologie possono portare alla infertilità.
In età adulta: per prevenzione, diagnosi e cura di patologie come iperplasia prostatica benigna, calcolosi, tumore della prostata, tumore del rene e della vescica. Nell’uomo la prevenzione dovrebbe iniziare a 50 anni. In caso di familiarità positiva, a 40 anni.